piepray.pages.dev


Anghiari battle leonardo da vinci cerca trova who seeks find

A cercare lumi nelle fonti documentali, infatti, tutto appare aggrovigliato, relativo e contraddittorio. Tuttavia, per differenti ragioni, nessuno dei due dipinti fu mai portato a termine. Eppure, per quella strana combinazione del destino, Leonardo e Michelangelo avrebbero dovuto lavorare fianco a fianco nel Salone dei Cinquecento. Tuttavia, se tale tecnica era di sicuro adatta per opere di piccole dimensioni, lo stesso non si poteva affermare per grandi pitture parietali….

Si trattava infatti del preludio al definitivo naufragio del progetto. Di certo Leonardo dipinse almeno un gruppo centrale di cavalli e cavalieri, chiamato la Disputa per lo Stendardo ; fece quindi appiccare dei grandi bracieri che secondo le intenzioni avrebbero dovuto fornire la temperatura necessaria alla fissazione dei colori. Vinci, et li disegni di Michelangelo.

La Battaglia di Anghiari , sebbene incompleta e gravemente danneggiata sin dalla sua realizzazione, e di sicuro il suo cartone preparatorio, dovettero rimanere esposti nel Salone dei Cinquecento per qualche anno. Il corpo centrale doveva essere animato dai condottieri storici della battaglia che ferocemente si contendevano lo stendardo. Leonardo dovette accentuare anche il carattere negativo dei nemici.

The battle of anghiari painting analysis

In questo grande turbinio di guerrieri e armamenti spiccano gli sguardi atterriti dei cavalli, vere vittime innocenti della guerra. Maurizio Seracini, direttore del Center of Interdisciplinary Science for Art, Architecture and Archaeology di San Diego, sostiene che il Vasari abbia affrescato la stessa parete che accoglieva il capolavoro di Leonardo.

Sulla parete ovest, infatti, sono state rilevate tracce di quattro finestre originarie, oggi murate. Dunque si celerebbe ancora dietro la Battaglia di Marciano in val di Chiana. A sostegno della tesi, Seracini riporta un piccolo particolare, a suo dire rivelatore, che sarebbe situato proprio sul dipinto del Vasari.